La Nascita del Punto Ristoro nel Cuore della Sila

Nel 1939 in località Cupone, nacque uno stabilimento per la lavorazione del legno “Segheria” gestito dall’Azienda di Stato Foreste e Demanio. Da li a poco, data la sempre crescente richiesta di manodopera specializzata , affluirono sul posto molti operai con al seguito le loro famiglie.

Nello stesso periodo, il Comando Forestale che all’epoca era ubicato in località Fossiata, fu trasferito a Cupone.

Da qui, nacque l’esigenza, per le allora numerose persone del posto, di avere un punto di approvvigionamento vicino, dove poter acquistare beni di prima necessità o magari ritrovarsi a fine lavoro per bere qualcosa, giocare alle carte o alla morra.

Una “Cantina” come allora venivano definiti questi posti.

Passarono pochi anni e arrivò la seconda guerra mondiale!!.

La segheria come tutte le attività dell’epoca, presta la propria opera in favore degli alleati e come ci racconta il signor Faragasso, “40 paia di buoi erano al costante servizio degli AngloAmericani”.

Negli anni 50, si costruì la diga sul lago Cecita e questo dette ancora una volta, un forte impulso all’economia e alla crescita demografica di Cupone, che contava all’epoca circa 200 persone.

Nel 1981 a causa di una forte nevicata, la vecchia “Cantina” che tutti amavano e frequentavano, cedette strutturalmente e nel 1982 l’ex ASFD decise di costruire un alloggio che di li a poco sarebbe diventato il  Punto Ristoro nel Cuore della Sila.